• Home
  • La scuola
  • Le discipline
  • Gli insegnanti
  • Contatti
Orari dei corsiCome iscriversiPhotogalleryEventi & newsLink & convenzioni
Facebook
YouTube

Marina Insam

IMG_4066Marina Insam si diploma alla scuola di balletto L.Cosi-M. Stefanescu in 1985

In quell’anno vince una borsa di studio per “Corso Nazionale di perfezionamento”

all’ Aterballetto diretto da Amedeo Amodio dove studia tecniche Graham, Limon e

Cunningham modern dance e danza barocca. La sua carriera comincia con una

produzione di Pier luigi Pizzi al teatro Romolo Valli di Reggio Emilia nel “

Didone ed Enea” del regista Pier Luigi Pizzi e coreografo da Francois Raffinot.

prosegue poi con la compagnia di balletto italiana di Carla Fracci nel repertorio

classico e con Giuseppe Carbone al Balletto di Venezia insieme ad artisti come

Frederic Olivieri e Dennis Wayne dancer’s Company.

Balla inoltre presso il Teatro verdi di Trieste, al Carlo Principe di Genova e al

Teatro Massimo di Palermo in produzioni varie come solista.

Nel 1989 entra nella Companhia de Danca de Lisboa in Portugal dove lavora con

diversi coreografi come Mark Haim, Paulo Ribeiro, Lionel Hoecke partecipando a

workshop coreografici e produzioni internazionali di danza contemporanea e

classica girando l’Europa.

Tornata in Italia comincia una collaborazione con Eko dance company diretta da

Roberta Zerbini e vincono il premio “Iceberg giovani artisti 1994” che li porta a

Bonn a presentare lo spettacolo.

Nel 95 si trasferisce in Olanda per una produzione con Pyrospace Ballet durante

il “Baustellensommer 95 Jeinsets der Nacht”in Postdammer Platz a Berlino.

A Rotterdam comincia corsi di classico per danzatori contemporanei

professionali mentre danza come solista nel “Phantom of the Opera” a

Scheveningen . Negli ultimi anni dopo essersi trasferita a Ginevra in svizzera

Marina ha insegnato classico per il “Centre Cantonal de la Gym Rithmique” e a

“Dance Area”.

Nel 2016 e 2017 insegna danza classica a bambini dai 4 ai 15 anni e agli adulti al

“Centre Artistique du Lac” di Ginevra.

Nel settembre 2017 torna in Italia a Bologna dove inizia a insegnare al Selene

Centro Studi corsi di danza classica ad adulti e ragazzi di eta’ compresa fra i 13 e i

18 anni e dove ancora insegna.

Nell’estate 2019 partecipa come insegnante al “Festival all’improvviso” al Parco

del Paleotto con artisti italiani e e stranieri organizzato dal Selene centro studi

sotto la direzione di Roberta Zerbini.

Partner:

Screen Shot 2016-07-15 at 15.55.30 logo_endas_blu_m
Bologna Danza by Gymmoving a.s.d.
CF 91312660375 • Via Azzo Gardino 50 • Bologna • Tel 051 6490476
Privacy Policy